Sono rimaste così poche persone con gli occhi che brillano che vibrano specchi per il sole olhos espumante sparkling eyes felici di vivere le persone come noi sono le sole delle quali dovremmo ogni giorno circondarci ...Continua
Sono rimaste così poche persone con gli occhi che brillano che vibrano specchi per il sole olhos espumante sparkling eyes felici di vivere le persone come noi sono le sole delle quali dovremmo ogni giorno circondarci ...Continua
Oggi vento anche qui nella città meno ventosa del mondo credo tutto limpido terso in moto anche Poirino sembra bella Il suono del motore mi scioglie i pensieri Sto ricomprando i dischi che vendetti disperato per nulla al doppio di ciò che valgono Ci rimetto per fedeltà per orgoglio ridendo oggi sono ricco ...Continua
Al freddo si pensa meglio? Le nuvole qui sembrano più grandi inquietanti e sublimi Il cielo più vasto alto e profondo La lingua ostica regala maggiore soddisfazione Al festival mondiale del videogames la metafora persistente il nostro gioco di sempre la guerra Uccidersi per finta ma come per davvero sentendo solo un po’ di dolore File di tedeschi perfette Felice di sentirmi fu ...Continua
La pittura, così come tecniche di riproduzione affini sul piano della bidimensionalità e della "bassa definizione" quali grafica, fumetto, immagini pubblicitarie, è attualmente divenuta strumento privilegiato di espressione artistica.
L'arte in generale è, da un po' di anni, considerata fenomeno "alla moda".
Complice un'euforia in buona parte artificiosa e determinata, a mio parere, principalmente dall'invasività , per certi aspetti anche benefica, di un
...Continua
In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt'altro che sentimentali, quanto più evocative e significative. Sono immagini che trasmettono messaggi inequivocabili, spesso ironici, talvolta surreali, attraverso un linguaggio universale che si appella ai ricordi dei cartoni animati, ancora oggi presenti nella memoria di chi guarda.
Nella raffigurazione del guerriero-eroe, subisc
...Continua
Akira Zakamoto compone istantanee stupite e silenziose, dove i protagonisti sono i bambini che osservano ciò che gli uomini hanno fatto: giocano alla guerra, si dilettano col massacro. Ecco allora tra la realtà fotografica, il manga giapponese e l'orrore quotidiano mettere in scena operazioni belliche che inficeranno l'infanzia innocente costretta suo malgrado a seguire da spettatore inerme ciò che accade. Ai giochi si sostituiscono le macerie, alla meraviglia e alle ris
...Continua