Akira Zakamoto è nato amato.
Ha un amico immaginario
che compie grandi imprese,
detto Luca Motolese.
Dipinge e inventa cose futili,
sulla spiaggia vino e mitili.
Legge tanto e scrive poco,
morirà prima o dopo.
man mask

A costo di distruggere tutto
noi giochiamo
e il gioco che più amiamo
è giocare alla guerra
Come scimmie
ammantate di porpora
inventiamo le regole sul momento
Gioco di pupazzi
e creature mitologiche
Creiamo e distruggiamo il mondo
ogni giorno
...Continua

Caro amico,
hai ragione tu
hanno vinto i “poveri
di tutto
di spirito di cuore di denaro”
e anche poveri di cervello
instupiditi dai media
ritardati
dalle troppe informazioni
“sapere subito capire un cazzo”.
La povertà era viatico verso la santità
poi una mezza vergogna socialista
oggi è la vita normale sotto alla menzogna
per quasi tutti.
Aiutare i poveri porta sfortuna
sono contagiosi
so ...Continua

Facendo il bagno nella vasca
mi sento di destra
Voi coetanei dell’odierna sinistra
avete nostalgia della bottega
della vecchia piccola
borghesia
di un tetto come orizzonte
non riuscite a guardare avanti
paralizzati
terrorizzati dalla pensione
che non avrete mai
Siete un po’ foglie e un po’ stucchi
del nuovo mondo
...Continua

La pittura, così come tecniche di riproduzione affini sul piano della bidimensionalità  e della "bassa definizione" quali grafica, fumetto, immagini pubblicitarie, è attualmente divenuta strumento privilegiato di espressione artistica.
L'arte in generale è, da un po' di anni, considerata fenomeno "alla moda".
Complice un'euforia in buona parte artificiosa e determinata, a mio parere, principalmente dall'invasività , per certi aspetti anche benefica, di un
...Continua

In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt'altro che sentimentali, quanto più evocative e significative. Sono immagini che trasmettono messaggi inequivocabili, spesso ironici, talvolta surreali, attraverso un linguaggio universale che si appella ai ricordi dei cartoni animati, ancora oggi presenti nella memoria di chi guarda.
Nella raffigurazione del guerriero-eroe, subisc
...Continua

Akira Zakamoto compone istantanee stupite e silenziose, dove i protagonisti sono i bambini che osservano ciò che gli uomini hanno fatto: giocano alla guerra, si dilettano col massacro. Ecco allora tra la realtà  fotografica, il manga giapponese e l'orrore quotidiano mettere in scena operazioni belliche che inficeranno l'infanzia innocente costretta suo malgrado a seguire da spettatore inerme ciò che accade. Ai giochi si sostituiscono le macerie, alla meraviglia e alle ris
...Continua